domenica 22 maggio 2011

La mappa sulla mafia due anni dopo: le voci di Wikipedia


Due anni fa inizia la raccolta di segnalazioni sulla presenza della criminalità organizzata in Italia a partire da libri di inchiesta, quotidiani, documenti prodotti dal Parlamento e dalla magistratura. E inizia da Milano e dal suo hinterland. Il primo problema era di trovare le fonti, ma in libreria non è difficile recuperare inchieste che descrivono la diffusione delle mafie sul territorio. Tra i tanti, nel 2009 erano disponibili La penisola dei mafiosi e la relazione della commissione parlamentare di inchiesta sulla mafia presieduta da Francesco Forgione (qui il pdf). Poco dopo arriva online anche il sito web Milanomafia.com. Fino agli ultimi libri come Alveare e Mafia a Milano. Il Corriere della Sera ha un dossier aggiornato con una mappa,Mafiopoli.
Ma due anni fa un'autentica sorpresa è stata la scoperta su Wikipedia di pagine dedicate ai clan stanziati in modo stabile a Milano: sono pagine che raccontano le storie di alcuni tra i principali gruppi criminali. Molte sembrano le trame di romanzi d'avventura. E negli ultimi due anni sono state arricchite di fonti, riordinate e scritte meglio da chi ha contribuito all'enciclopedia online. Ma Wikipedia non è un punto di arrivo: diventa un punto di partenza dove ogni voce va letta con attenzione.
Iniziamo con un rapido elenco sulla presenza storica dei clan. A Quarto Oggiaro emergono, tra gli altri, i Crisafulli e i Di Giovine-Serraino. In città, anche in seguito a inchieste della magistratura, è stata segnalata l'attività del gruppo criminale Morabito nell'area dell'ortomercato. A Buccinascotroviamo le famiglie mafiose Barbaro-Papalia, Trimboli, Sergi. A Rho i Mandalari. A Cinisello gli Iamonte. A Vigevano i Valle. La lista per l'hinterland è lunga.

Ma c'è ancora strada da fare. E chiunque può aiutare ad aggiungere le fonti,  migliorare la qualità, aprire altre voci. Che fare? Le fonti si possono cercare, per esempio, negli archivi online dei quotidiani. Oppure in biblioteca. Sarebbe utile aggiungere filmati e immagini, per esempio dagli archivi su internet di YouTube o delle emittenti televisive. Occorre aggiungere altri documenti.
In genere gli amministratori che gestiscono Wikipedia non sono specializzati nella materia di cui controllano i nuovi contributi immessi nelle pagine. Seguono un metodo: verificano, per esempio, l'attendibilità delle fonti, oppure chiedono ulteriori chiarimenti a chi ha aggiunto una frase o un link, come emerge dalle pagine delle discussioni (in alto a sinistra, dove potete vedere quali sono i dialoghi sulle voci scritte con Wikipedia). Chi contribuisce non è anonimo: il suo intervento è registrato attraverso il suo indirizzo ip. Oppure può scegliere di aprire un suo profilo come avviene nei social network. Wikipedia, anche se non le mostra, ha nomi e facce. Per vedere l'evoluzione di una voce nel tempo è utile la cronologia (in alto a destra): mostra un elenco delle modifiche.

Aggiornamenti sulla mappa.

Europa. Resta da mappare in dettaglio la presenza storica delle organizzazioni criminali italiane: è disponibile una cartina per la Germania, anche se non aggiornata, che verrà pubblicata in seguito. Mancano altre nazioni. È altrettanto difficile ricostruire la presenza di gruppi provenienti da altre nazioni su scala locale. Per l'Italia restano esclusi dalla mappatura finora Abruzzo, Sardegna e Friuli Venezia Giulia. Qui la mappa.

Asia. Mancano fonti aggiornate per Cina, Giappone, Corea del Sud e Taiwan. Qui la mappa.

Americhe. La crisi della “Sesta Famiglia” in Canada e l'offensiva dell'Fbi contro Cosa Nostra a New York lasciano intravedere rapidi mutamenti nello scenario. In questo caso le mappe abbondano, ma hanno una risoluzione su scala iperlocale (il quartiere per intenderci), dove emerge una notevole frammentazione. In Messico continua la guerra dei narcos. Qui la mappa per l'America settentrionale e l'America latina.

Africa. La mafia nigeriana è probabilmente la più attiva tra quelle autoctone del continente. Non è rintracciabile una mappa su scala locale. Qui la mappa del continente.

Oceania. Oltre la ndrangheta non sono disponibili mappe sulla diffusione di network criminali. Qui l'Australia e l'Oceania.

LEGGI ANCHE:
La mappa della mafia in Italia: aggiornamenti

Nessun commento:

Posta un commento